05Nov
2019
2019

Newsletter Avv. Matteo Mami – Studio Legale in Piacenza
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /Le newsletter dell’Avv. Matteo Mami con studio legale in Piacenza, in materia di diritto di famiglia, separazione, divorzio, amministrazione di sostegno, diritto civile e privato, condominio, diritto processuale civile ed esecuzioni, diritto penale e processuale penale, garanzie del compratore, cancellazione di ipoteca e rapporti di conto corrente.

21Mag
2019
2019

Affidamento e tempi di frequentazione tra genitori e figli
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /In materia di affidamento dei figli, nell’interesse superiore del minore e nel rispetto del principio della bigenitorialità, devono essere assicurati tempi di frequentazione con i genitori idonei a garantire una salda relazione affettiva e una stabile consuetudine di vita con entrambi.
Tra i requisiti di idoneità genitoriale da valutare relativamente alla posizione del genitore collocatario rientra anche la capacità di preservare la continuità delle relazioni parentali con l’altro genitore.
Cass. Civ., sez. I, sentenza 8 aprile 2019 n. 9764.

11Apr
2019
2019

Stupefacenti: la Corte Costituzionale abbassa la pena minima edittale
Avv. Matteo Mami / 0 Commenti /La Corte Costituzionale con sentenza 8 marzo 2019, n. 40 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 73, comma 1, D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti) nella parte in cui prevede una pena minima edittale della reclusione nella misura di otto anni anziché di sei anni.Read More

08Apr
2019
2019

Balconi in condominio: beni comuni o di esclusiva proprietà dei condomini?
Avv. Matteo Mami / 1 Commenti /I balconi in condominio appartengono ai proprietari dei rispettivi appartamenti e le spese di rifacimento degli stessi non possono essere ripartite tra tutti i condomini, ad eccezione del caso in cui gli stessi rechino rivestimenti esterni pregiati o fregi decorativi tali da determinare una chiara funzione estetica.
Tribunale di Roma, sentenza n. 20202/2019.Read More
